Nella città al sapor di cioccolato perdurano le chiese medievali dell’antica capitale della Contea e le settecentesche chiese “ricamate” nella pietra, e rivivono pure i palazzi ornati con festosi portali barocchi e con grotteschi mascheroni che sorreggono ferree e fiorite volute.
Fragranze d’aromatico richiamo conducono a vicoli, nascosti da chiassose scalinate che, simili a precipitosi torrenti, scavano i colli assiepati di case e di palazzi, secolari dirimpettai agli estremi opposti della valle, dove scivola, rannicchiandosi, il centro storico.
La magica sintonia orchestrata da affascinanti momenti di festa, di musica, d’arte e di cultura diventa virale a ChocoModica. La kermesse che mette l’oro in bocca è come il mattino da assaporare e vivere con amabile convivialità.
28
ottobre - 2018